Share This Article
Definito il percorso per la progettazione di una struttura moderna e all’avanguardia nella sanità marchigiana.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha dato il proprio assenso alla Regione Marche per la conclusione della gara europea relativa all’aggiudicazione definitiva dei servizi di progettazione del nuovo polo ospedaliero del Comune di Macerata. Il progetto sarà affidato al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP), guidato dalla società MNR Progetti S.r.l. Questo passaggio rappresenta un momento cruciale nell’iter che porterà alla firma del contratto per l’avvio dei lavori.
Una progettazione avanzata con tempi definiti
Il contratto prevede che il progetto di fattibilità tecnica ed economica, comprensivo del coordinamento della sicurezza nella fase di progettazione, venga completato entro 120 giorni dalla stipula del contratto. Tutto il lavoro di progettazione sarà realizzato utilizzando il metodo Building Information Modeling (BIM), garantendo così l’impiego di tecnologie moderne per ottimizzare sia la fase progettuale che il monitoraggio dei lavori futuri.
Un ospedale strategico per il territorio
Il nuovo ospedale sorgerà in località La Pieve, nel Comune di Macerata, e sarà una struttura sanitaria moderna e tecnologicamente avanzata. Con una capacità iniziale di 379 posti letto, il progetto è pensato per essere ampliato, in caso di emergenze, fino a 434 posti letto. Particolare attenzione è stata data alla flessibilità degli spazi e all’adozione di tecniche innovative ispirate ai principi dell’“Architettura del benessere”, per migliorare la qualità del lavoro degli operatori sanitari e creare un ambiente accogliente per pazienti e familiari.
Obiettivi sanitari e territoriali
L’intervento si inserisce in un piano strategico più ampio, volto al potenziamento della rete ospedaliera e sanitaria della Regione Marche. Il nuovo nosocomio di Macerata sarà un presidio di primo livello, con specializzazioni di secondo livello, rappresentando un salto di qualità nell’offerta di cure avanzate ed efficienti. Questo progetto mira a rispondere in maniera puntuale alle esigenze dei cittadini, migliorando l’accessibilità alle cure su tutto il territorio regionale, sia lungo la costa che nelle aree interne.
Un percorso vigilato e trasparente
La procedura di gara è stata sottoposta al protocollo di vigilanza collaborativa firmato nel luglio 2023 tra l’ANAC, guidata dall’Avvocato Giuseppe Busia, e la Regione Marche, sotto la presidenza di Francesco Acquaroli. Tale protocollo ha riguardato le gare per la realizzazione degli ospedali di Pesaro, Macerata e San Benedetto del Tronto. Dopo l’analisi della documentazione e le verifiche del responsabile della fase di affidamento, l’Autorità ha preso atto positivamente dell’aggiudicazione definitiva. L’appalto, che prevede anche la possibilità di affidare la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase esecutiva, ha un valore stimato massimo di poco meno di 16 milioni di euro.
Con questo passo decisivo, la Regione Marche conferma il proprio impegno nel rinnovamento delle infrastrutture sanitarie, proseguendo nella direzione di una rete sanitaria diffusa, moderna e vicina ai cittadini.