Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Strade

Rimani informato sul network stradale delle Marche, progetti per la mobilità e l’accessibilità regionale. Le strade collegano comunità, rafforzano l’economia e supportano lo sviluppo sostenibile. Rimani aggiornato sulle ultime novità e miglioramenti delle infrastrutture viarie.

125 milioni per la viabilità tra Marche e Umbria

Investimenti per la sicurezza e la modernizzazione dell'asse Fano-Gubbio. Sono stati stanziati 125 milioni di euro per il potenziamento di uno degli assi viari più rilevanti che collegano le Marche all'Umbria e al Centro Italia. Gli interventi previsti mirano a migliorare la sicurezza stradale, modernizzare gli impianti tecnologici delle gallerie e rigenerare infrastrutture come viadotti e gallerie lungo l'asse Fano-Gubbio. Questo…

A14, lavori in corso: stop ai grandi cantieri da giugno, ultimi interventi a settembre

Prosegue il piano di ammodernamento infrastrutturale dell'autostrada A14 nel tratto tra Pedaso e San Benedetto del Tronto. Avviati nel 2018, gli interventi hanno l'obiettivo di migliorare la sicurezza e l'efficienza della rete viaria, garantendo infrastrutture adeguate agli standard europei. Secondo la pianificazione fornita da Autostrade per l'Italia alla Regione Marche, il completamento delle opere…

Nuovo ponte di Piediripa: quattro corsie e pista ciclopedonale in un anno

Ha preso ufficialmente il via il cantiere per la costruzione del nuovo ponte di Piediripa lungo la SP 34 Corridoniana.  L’infrastruttura, che affiancherà il ponte esistente, avrà una lunghezza complessiva di 180,45 metri e permetterà il passaggio da due a quattro corsie, con due per ogni senso di marcia. Il progetto prevede anche la…

Il traforo della Guinza: trent’anni di attesa, obiettivo apertura nel 2026

Dopo oltre tre decenni di attese, la riapertura del traforo della Guinza sembra finalmente avvicinarsi alla realtà. Situato tra Marche e Umbria, questo progetto infrastrutturale ha subito rallentamenti e abbandoni per anni, trasformandosi in una delle opere incompiute più emblematiche d'Italia. Oggi, grazie a un nuovo finanziamento e alla determinazione delle autorità, il completamento…

Progetto Pedemontana del Nord: la Regione prende in mano il tratto Serra Sant’Abbondio-Pergola-Fossombrone

Iter semplificato per la valutazione di impatto ambientale grazie al recente decreto legge La Regione Marche compie un passo decisivo per accelerare i lavori relativi alla Pedemontana del Nord, concentrandosi sul tratto Serra Sant’Abbondio-Pergola-Fossombrone. Questo segmento, parte integrante del progetto infrastrutturale più ampio, ha recentemente ricevuto un impulso significativo grazie all’accordo siglato tra il…

Passaggio delle strade Apecchiese e Arceviese all’Anas: un risultato strategico per le infrastrutture del Centro Italia

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato all’unanimità il parere positivo per il passaggio delle strade Apecchiese e Arceviese sotto la competenza dell’Anas. Si tratta di un passo fondamentale per migliorare la gestione e la manutenzione di due arterie strategiche per il Centro Italia, come evidenziato dall’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli. La decisione…

Investimenti per strade e ponti nel Maceratese: oltre 41,5 milioni spesi in tre anni

Focus su sicurezza stradale e manutenzione infrastrutturale. Negli ultimi tre anni, la Provincia di Macerata ha destinato oltre 41,5 milioni di euro alla manutenzione e al miglioramento delle infrastrutture stradali provinciali. Questo bilancio, che copre il periodo coincidente con il mandato del presidente Sandro Parcaroli, iniziato a dicembre 2021, sottolinea l’attenzione rivolta alla sicurezza…

Lavori in via Roma: ritorno dei treni previsto tra un mese

Sottopasso a Collevario: lavori in fase avanzata. A Macerata, i lavori per il sottopasso ferroviario di via Roma stanno entrando nella fase decisiva per il completamento. L'obiettivo è spostare il cantiere sotto terra, con l'intenzione di chiudere la parte superficiale entro agosto. Questo è necessario perché il 7 settembre è prevista la riapertura della tratta…

Raddoppio del ponte sul fiume Chienti: gli espropri in fase finale

Il progetto di raddoppio del ponte sul fiume Chienti, che prevede il doppio senso di marcia per migliorare la fluidità del traffico, è in fase avanzata. Le autorità provinciali stanno terminando la fase degli espropri. Il ponte attuale sarà affiancato lungo la provinciale 34 corridoniana, il cui progetto è finanziato dal Ministero delle Infrastrutture con…
Iscriviti alla nostra Newsletter
MAP S.R.L.

Infrastrutture.info è un progetto di Map Communication | P.Iva: 00910850437 © 2025. Tutti i diritti sono Riservati.