Share This Article
La Regione Marche ha finanziato 190 progetti con un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro. Questi esiti provengono da un bando regionale che ha stanziato 2,4 milioni di euro in contributi per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali marchigiane. Questa iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore al Commercio, Andrea Maria Antonini, e dalla dirigente alle Attività produttive, Daniela Tisi.
L’obiettivo di questo bando è migliorare la competitività delle micro e piccole imprese attraverso investimenti innovativi e tecnologici. Ciò include sistemi di cassa evoluti, vetrine intelligenti, commercio elettronico, nonché investimenti in ristrutturazione, manutenzione straordinaria, e acquisto di attrezzature per attività commerciali.
Antonini ha sottolineato che sono in arrivo nuovi bandi per il commercio, con un totale di oltre 6 milioni di euro in risorse. Un bando speciale da 5 milioni di euro sarà dedicato ai Centri Commerciali Naturali, mirando a forme di aggregazione tra imprese commerciali e artigianali. Un altro bando, con una dotazione di 1 milione di euro, sarà rivolto alle imprese commerciali nei borghi e nei comuni con meno di 5.000 abitanti, per promuovere progetti che valorizzino il patrimonio culturale e turistico locale. Questi interventi mirano a potenziare l’attrattività dei borghi e dei piccoli comuni marchigiani, incoraggiando l’apertura di nuovi esercizi commerciali da parte dei giovani e rendendo queste aree più appetibili per i turisti. L’obiettivo finale è di contribuire alla crescita economica e sociale della regione, posizionando le Marche come una terra di benessere e qualità della vita.