Share This Article
Un Bando Regionale Stanzia Risorse Significative per la Rete Viaria e la Sicurezza Stradale
La Regione Marche, attraverso l’azione dell’assessorato alle Infrastrutture, si impegna a destinare 90 milioni di euro in 36 mesi, che salgono a 120 milioni considerando il valore totale degli interventi attivati dai bandi. Queste risorse sono allocate per il miglioramento della rete viaria e della sicurezza stradale nelle città della regione, oltre che per la riqualificazione degli spazi urbani e la salubrità degli ambienti scolastici.
L’assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici, Francesco Baldelli, ha espresso soddisfazione per il sostegno fornito ai progetti concreti volti a realizzare infrastrutture sicure, sostenibili e di qualità. Il commento è avvenuto durante la presentazione della graduatoria relativa al bando per la concessione di contributi a Comuni e Province.
Il bando prevede la progettazione e realizzazione di interventi per il miglioramento della rete stradale, inclusa la creazione di nuove strade o la messa in sicurezza di percorsi pedonali, ciclabili e ciclopedonali, per un totale complessivo di 6,5 milioni di euro.
La presentazione dei progetti finanziati è avvenuta in due momenti: una al mattino a Terre Roveresche per le province di Pesaro Urbino e Ancona, e una nel pomeriggio a Macerata per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
I contributi sono stati assegnati a 3 Province e 33 Comuni, con un massimo di 400mila euro per le Province e 300mila euro per i Comuni. I criteri di valutazione hanno incluso la cantierabilità dell’intervento, la disponibilità delle aree, la conformità urbanistica, il livello di cofinanziamento da parte dell’Ente, l’abbattimento delle barriere architettoniche e il miglioramento dell’accessibilità a siti di interesse culturale.
Tra i beneficiari del finanziamento ci sono diversi Comuni e Province, tra cui Pesaro Urbino, Isola del Piano, Castelplanio, Macerata, Fermo, Montegiorgio, Pedaso e San Benedetto del Tronto, per citarne alcuni.