Share This Article
Il progetto di raddoppio del ponte sul fiume Chienti, che prevede il doppio senso di marcia per migliorare la fluidità del traffico, è in fase avanzata.
Le autorità provinciali stanno terminando la fase degli espropri. Il ponte attuale sarà affiancato lungo la provinciale 34 corridoniana, il cui progetto è finanziato dal Ministero delle Infrastrutture con oltre nove milioni di euro.
Il nuovo ponte avrà una lunghezza complessiva di 180,45 metri e sarà realizzato per sopportare un aumento del traffico, particolarmente intenso durante le ore di punta. Le opere, coordinate dall’ingegnere Alfredo Vitali, includeranno anche l’allargamento della strada esistente a tre corsie, due da 3,50 metri ed una pista ciclopedonale di 2,50 metri.
Inoltre, è stata prevista la costruzione di una rampa che consentirà la discesa ai cittadini per il fiume, con miglioramenti nella segnaletica della sicurezza stradale. L’intero progetto mira a garantire una maggiore efficienza nella circolazione dei veicoli e a ridurre i tempi di percorrenza per i pendolari e i trasportatori commerciali.
Impatto Ambientale e Conclusione dei Lavori
Un aspetto cruciale del progetto è stato l’analisi dell’impatto ambientale, con particolare attenzione all’ecosistema del fiume Chienti. I lavori comprenderanno anche la stabilizzazione delle sponde del fiume e la realizzazione di nuove opere di contenimento per prevenire il rischio di esondazioni.
In conclusione, con la finalizzazione degli espropri prevista per settembre, l’avvio del cantiere del nuovo ponte è imminente. Questo rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento delle infrastrutture della Provincia di Macerata, con un impatto positivo sulla viabilità e la sicurezza stradale nella regione.Presidente della Regione Francesco Acquaroli.