Share This Article
Nuovo progetto per migliorare la viabilità e ridurre il traffico nella provincia di Macerata.
È stato approvato il piano esecutivo per il raddoppio del ponte sulla provinciale 34 a Piediripa, un progetto che mira a snellire il traffico nella zona e migliorare la sicurezza stradale. Con un finanziamento di oltre nove milioni di euro, l’intervento prevede significative modifiche e ampliamenti.
I dettagli del progetto:
- Nuovo ponte a Piediripa: il ponte attuale sarà affiancato da due nuove corsie di 3,50 metri ciascuna, trasformando la sezione stradale in una carreggiata a quattro corsie.
- Pista ciclopedonale: sarà realizzata una pista ciclabile per migliorare la mobilità sostenibile.
- Allargamento della strada esistente: la provinciale verrà ampliata fino alla rotatoria di innesto con la strada statale 16.
Il progetto è stato elaborato dagli ingegneri dell’Ufficio Viabilità della Provincia e coinvolge un tratto di circa 180 metri. Le opere prevedono anche il restauro del ponte esistente e miglioramenti strutturali per garantirne la sicurezza a lungo termine.
Benefici attesi:
- Riduzione del traffico: il nuovo ponte dovrebbe alleggerire significativamente il traffico giornaliero, migliorando la viabilità locale e riducendo i tempi di percorrenza.
- Sicurezza: con l’aggiunta di una pista ciclabile e l’ampliamento delle corsie, l’intervento punta a una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada, inclusi i ciclisti e i pedoni.
- Collegamenti migliorati: il raddoppio del ponte faciliterà i collegamenti tra Macerata e l’asse Foligno-Civitanova, promuovendo uno sviluppo economico locale.
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, il prossimo step sarà la gara d’appalto per i lavori. La Provincia ha già avviato le procedure necessarie e il completamento delle opere è previsto in tempi ragionevoli, grazie anche all’impegno delle amministrazioni locali.
Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per l’infrastruttura locale, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità e sicurezza stradale nella provincia di Macerata.
(Foto: rendering del progetto)