Share This Article
L’innovazione tecnologica rafforza l’offerta sanitaria del capoluogo grazie a un investimento regionale
Importante novità per l’ospedale di Macerata, dove è stato definito l’accordo per l’introduzione di un robot chirurgico videolaparoscopico di ultima generazione. Il sistema sarà acquisito in noleggio per un valore complessivo di 7,6 milioni di euro, un investimento rilevante che mira a rafforzare ulteriormente l’offerta sanitaria del territorio.
L’operazione è stata resa possibile grazie all’impegno della Regione Marche, in particolare attraverso l’azione del presidente Francesco Acquaroli e dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Il progetto rientra in un più ampio programma di potenziamento delle infrastrutture sanitarie regionali, e rappresenta un significativo passo avanti per la tecnologia applicata alla medicina nel capoluogo.
Secondo quanto evidenziato dal sindaco Sandro Parcaroli, l’introduzione del robot rappresenta un riconoscimento del livello già elevato di prestazioni dell’ospedale di Macerata. I dati del Piano nazionale esiti di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, confermano infatti l’eccellenza della struttura a livello nazionale.
A testimonianza dell’impegno sul fronte sanitario, il Comune segnala inoltre numerosi interventi strutturali e investimenti su macchinari e risorse umane, verificabili attraverso le determine dell’Ast e le delibere della giunta regionale.
Il sindaco ha infine ricordato il ruolo fondamentale svolto dai cittadini e dagli operatori sanitari, che con la loro attività quotidiana e numerose iniziative benefiche contribuiscono da tempo al rafforzamento dell’ospedale.