Share This Article
Un progetto da 15 milioni di euro per trasformare l’infrastruttura portuale
Un nuovo terminal e una biglietteria sono in arrivo al porto di Ancona. I privati avranno tempo fino al 9 agosto per presentare le proprie proposte per la concessione dello spazio dell’ex Fiera della Pesca. Questa area di 45 mila metri quadrati sarà oggetto di un’importante riqualificazione, con lavori stimati a 15 milioni di euro.
Un Progetto di Ristrutturazione Ambizioso
L’attuale struttura, realizzata nel 2008, necessita di un aggiornamento per rispondere alle esigenze moderne. Vincenzo Garofalo, presidente dell’Autorità portuale di Ancona, ha evidenziato l’importanza di questo intervento: “La struttura attuale doveva avere vita breve, ma è ancora lì. Adesso ci mettiamo mano e sondiamo il terreno.”
Il progetto prevede la costruzione di nuove biglietterie e di un terminal passeggeri con servizi avanzati, destinati a migliorare l’accoglienza e l’efficienza del porto. Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture, ha dichiarato: “Il nostro porto deve avere vita nuova e deve essere ripensato per attrarre nuovi flussi di traffico.”
Importanza Strategica per la Città
Il porto di Ancona svolge un ruolo cruciale per l’economia locale e regionale. Il sindaco Daniele Silvetti ha sottolineato l’impatto positivo che questo progetto avrà sulla città: “Sono stati fatti passi da gigante negli ultimi anni, e questo intervento è fondamentale per il futuro.”
I lavori di demolizione delle strutture esistenti sono già iniziati e dovrebbero concludersi entro settembre.
Un Futuro Più Efficiente
L’area oggetto del bando includerà la banchina ‘Marche’, punto di ormeggio per le navi passeggeri, e la banchina della ‘Penisola’, destinata ai traghetti. Questo progetto è destinato a migliorare l’efficienza operativa del porto e a offrire migliori servizi ai passeggeri.
La trasformazione del porto di Ancona con un nuovo terminal e una biglietteria rappresenta un’importante opportunità per migliorare l’infrastruttura portuale, attrarre nuovi flussi di traffico e rafforzare l’economia locale. Con un investimento di 15 milioni di euro, questo progetto segna l’inizio di un nuovo ciclo economico per il porto di Ancona.