Share This Article
Visita dell’Assessore Antonini agli Stabilimenti di Montegranaro e Tolentino
Poltrona Frau, rinomata azienda del settore arredamento, sta implementando una nuova unità produttiva a Montegranaro (FM), con un focus sulla produzione di componenti e sistemi in pelle e tessuto per auto di lusso e aerei. Il progetto, dal costo di 2,7 milioni di euro, riceve un cofinanziamento dalla Regione Marche di 934 mila euro, grazie al bando “Investimenti produttivi (legge regionale 4/2022)”.
Questo investimento prevede non solo la realizzazione dell’unità produttiva, ma anche attività di ricerca e innovazione, nonché formazione per i lavoratori. Si stima un incremento occupazionale di almeno 20 unità lavorative a tempo indeterminato, oltre a un impatto positivo sull’indotto locale.
L’assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, ha visitato la nuova linea produttiva presso lo stabilimento di Montegranaro, accompagnato da figure chiave del settore industriale e accademico. Tra questi, il direttore di Confindustria Macerata, Gianni Niccolò, e il top management di Poltrona Frau, tra cui il CEO Nicola Coropulis.
Antonini ha evidenziato il ruolo di Poltrona Frau come impresa di eccellenza nel territorio marchigiano, sottolineando il suo contributo nella qualità, nel design e nella diversificazione verso nuovi mercati. Ha rilevato il supporto della Regione Marche nell’ambito della legge regionale 4/2022, mirato a stimolare lo sviluppo industriale strategico e l’occupazione nel territorio.
Giovanni Maiolo, General Manager della Business Unit Interiors in Motion di Poltrona Frau, ha commentato l’obiettivo dell’azienda di raggiungere una posizione di leadership nel settore della fornitura di sistemi completi per la mobilità di lusso, grazie all’innovazione continua e agli investimenti in tecnologia.
Nicola Coropulis, CEO di Poltrona Frau, ha aggiunto che la nuova unità produttiva rappresenta l’impegno dell’azienda verso l’alta qualità e l’eccellenza nel design. Ha enfatizzato l’importanza della collaborazione con la Regione Marche per la crescita economica locale e nazionale. La delegazione regionale ha inoltre visitato l’azienda Conceria del Chienti a Tolentino, beneficiaria dello stesso bando, e concluso il tour presso lo stabilimento residenziale tolentinate e il museo di Poltrona Frau.