Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

NecessAria

Il progetto NecessARIA è finalizzato a migliorare la qualità dell’aria nelle scuole e conseguentemente la salute degli occupanti, mediante l’introduzione di soluzioni tecniche e tecnologiche, capaci di ridurre sensibilmente anche i consumi energetici.

Regione Marche protagonista a Klimahouse. Presentato il progetto Necessaria, i risultati positivi della tecnologia VMC nelle scuole.

All’evento fieristico di Bolzano si è tenuto l’evento “A scuola tira un’aria nuova: necessARIA e tecnologia VMC, per costruire il futuro in ambienti di qualità”   La qualità dell’aria negli ambienti scolastici è un tema di crescente rilevanza per la salute e il benessere di studenti e docenti. Proprio per approfondire questa sfida e presentare…

“A scuola tira un’aria nuova”, 31 gennaio, Bolzano. Convegno sulla qualità dell’aria negli edifici scolastici

L’evento, che si terrà presso la fiera Klimahouse, è inserito all’interno del progetto necessARIA finanziato dal Ministero della Salute Un convegno di aggiornamento, confronto e dibattito sulla qualità dell'aria negli edifici scolastici. Su questo tema verterà il convegno “A SCUOLA TIRA UN’ARIA NUOVA: necessARIA E TECNOLOGIA VMC, PER COSTRUIRE IL FUTURO IN AMBIENTI DI…

Ventilazione meccanica per migliorare la qualità dell’aria: funzionamento e risultati

Scopri come la ventilazione meccanica può trasformare gli ambienti chiusi migliorando la qualità dell'aria che respiriamo. In questo video viene spiegato il funzionamento di questi sistemi avanzati, capaci di ridurre inquinanti, umidità e odori, garantendo un ricambio costante d'aria. Analizziamo i risultati ottenuti in termini di benessere e salute, mostrando l'importanza di un'aria più pulita…

VMC nelle scuole delle Marche: l’indagine socio-economica

La qualità dell’aria negli ambienti scolastici è un tema sempre più centrale per la salute e il benessere degli studenti e del personale scolastico. Le Marche hanno intrapreso un’importante iniziativa per migliorare le condizioni indoor, avviando un’indagine socio-economica sul VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) nelle scuole del territorio. Il video che presentiamo approfondisce i risultati di…

L’importanza della Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) nelle scuole: intervista agli insegnanti

La qualità dell'aria nelle aule è un tema centrale per garantire un ambiente salubre e favorevole all'apprendimento. In questo video, alcuni insegnanti condividono le loro esperienze sull'impatto positivo della Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) nelle scuole. Scopri come questa tecnologia, oltre a migliorare il benessere di studenti e personale, contribuisce alla concentrazione e alla riduzione delle…

“A scuola tira aria nuova”. Si è tenuto a Fano il convegno sulla qualità dell’aria negli edifici scolastici, parte del progetto necessARIA

La Regione Marche ha investito 10 milioni di euro per portare la VMC (ventilazione meccanica controllata) in 2.500 aule.  Una giornata di aggiornamento, confronto e dibattito sulla qualità dell'aria negli edifici scolastici. È stato questo il tema principale del Convegno “A SCUOLA TIRA UN’ARIA NUOVA: STRATEGIA REGIONE MARCHE E TECNOLOGIA VMC, PER COSTRUIRE IL…

La qualità dell’aria negli edifici scolastici convegno “a scuola tira aria nuova”, 5 dicembre Fano

L’evento è inserito all’interno del progetto necessARIA La Regione Marche ha investito 10 mln di euro per portare la VMC in 2.500 aule Una mattinata di aggiornamento, confronto e dibattito sulla qualità dell'aria negli edifici scolastici. Sarà questo il tema principale su cui verterà il Convegno “A SCUOLA TIRA UN’ARIA NUOVA: STRATEGIA REGIONE MARCHE…

Convegno “A scuola tira un’aria nuova” Fano, 5 dicembre 2024

Il convegno inserito nel progetto necessARIA si terrà presso la MEDIATECA MONTANARI, PIAZZA PIER MARIA AMIANI a Fano (PU) a partire dalle ore 9.30 il giorno 5 dicembre 2024 PROGRAMMA MATTINA Ore 10.00: SALUTI ISTITUZIONALI - Luca Serfilippi, Sindaco di Fano Ore 10.15: INTRODUZIONE - Francesco Baldelli, Assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici Regione Marche…

Le zone geografiche coinvolte da NecessAria e la trasferibilità degli interventi

Un'iniziativa innovativa che punta a migliorare la qualità dell'aria indoor negli edifici scolastici di tutta Italia, con soluzioni trasferibili anche in ambito residenziale e aziendale. Il progetto "necessARIA" nasce per affrontare una delle sfide più importanti dell'edilizia scolastica in Italia: garantire un ricambio d'aria ottimale e l'efficienza energetica negli edifici, salvaguardando la salute di…
Iscriviti alla nostra Newsletter
MAP S.R.L.

Infrastrutture.info è un progetto di Map Communication | P.Iva: 00910850437 © 2025. Tutti i diritti sono Riservati.