Share This Article
Investimenti Significativi per la Manutenzione delle Arterie Chiave del Territorio
Nel periodo finale del 2023, la provincia di Pesaro Urbino testimonia un’accelerazione significativa nel settore delle infrastrutture stradali. Con un investimento complessivo di 13 milioni di euro, si evidenzia un impegno considerevole nei lavori di manutenzione di due arterie trasversali fondamentali: la Fano-Grosseto e la Strada Statale 424 “Val Cesano”.
L’assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli, nel corso di una serie di sopralluoghi che hanno incluso il tratto della E78 Fano-Grosseto tra Bellocchi e Lucrezia, e la S.S. 424 in località San Savino di Frontone, nonché le città di Pergola e Cagli, ha sottolineato l’importanza di questi lavori. “Stiamo lavorando insieme al presidente Acquaroli per dinamizzare le Marche”, ha dichiarato Baldelli, evidenziando gli sforzi per il completamento della E78 Fano-Grosseto, incluso l’avvio dei lavori per la Galleria della Guinza, e per l’ammodernamento della S.S.3 Flaminia e della S.S.452 “della Contessa”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto ad ANAS per la collaborazione istituzionale e l’attuazione degli interventi di manutenzione straordinaria, volti a migliorare la sicurezza stradale nella provincia. Tra i lavori più rilevanti, spiccano quelli sulla E78 Fano-Grosseto, dove è stato necessario rifare il manto stradale a causa di un avanzato stato di deterioramento.
L’intervento sulla SS73bis (Fano-Grosseto) prevede lavori per un importo di 3,6 milioni di euro, estendendosi per 4 chilometri in direzione Urbino e per 1 chilometro in direzione Fano, oltre a un altro tratto tra Urbania e Sant’Angelo in Vado. ANAS sta impiegando metodologie innovative e sostenibili, come la fresatura a freddo, che favorisce il recupero e il riutilizzo dei materiali.
Sulla SS424, l’attenzione si concentra su interventi da tempo attesi, tra cui la sistemazione di una frana in località San Savino di Frontone, per 2,2 milioni di euro, e la ristrutturazione complessiva della pavimentazione stradale nei comuni di Cagli, Frontone e Pergola, per un costo di 3,6 milioni di euro.
Questi progetti, in fase di completamento, impiegano un bitume all’avanguardia che assicura maggiore aderenza e sono accompagnati dal rifacimento della segnaletica. A breve, inizieranno anche lavori nei comuni di Mondolfo, San Lorenzo in Campo e Trecastelli, per un totale di 4 km e un investimento di 2,2 milioni di euro. Infine, nel 2024, sono previsti interventi per l’adeguamento delle barriere di sicurezza lungo alcuni tratti della SS424, per un importo di 1,2 milioni di euro.
Questi sviluppi rappresentano un passo avanti significativo per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture stradali nella provincia di Pesaro Urbino, migliorando la qualità della vita e la connettività del territorio.