Share This Article
Un progetto ambizioso e innovativo, che punta a valorizzare il territorio e a promuovere la mobilità sostenibile. Si tratta della ciclovia da tre milioni di euro che sarà realizzata nel comune di Macerata, nella regione Marche, e che offrirà ai ciclisti un percorso panoramico e sicuro lungo 40 chilometri.
La giunta comunale ha approvato la delibera che modifica il tracciato originario, che era stato presentato nel 2021 e che prevedeva una lunghezza di 4 chilometri. La nuova versione, frutto di un’attenta analisi tecnica e di un confronto con i soggetti interessati, prevede cinque percorsi, da Fiume Potenza- Sasso d’Italia, passando per il Fosso Ricci – Collevario, Fosso Trodica, il lungofiume Chienti e i versanti del capoluogo. In questo modo, la ciclovia si collega con altre reti ciclabili regionali e nazionali, creando un’attrattiva turistica di grande rilievo.
L’assessore ai lavori pubblici, Renna, ha sottolineato l’importanza del progetto, che rappresenta una spinta per il turismo e una valorizzazione della campagna maceratese, ricca di storia, cultura e bellezza. Ha inoltre evidenziato i benefici ambientali e sociali della ciclovia, che favorirà la riduzione delle emissioni, la salute dei cittadini e la coesione territoriale.
Il progetto è ora aperto alle osservazioni, che potranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione della delibera. I lavori dovrebbero iniziare entro la fine del 2024 e durare circa un anno. La spesa prevista è di tre milioni di euro, di cui il 70% finanziato dalla Regione Marche e il 30% dal Comune di Macerata.
Fonte foto: bing.com