Share This Article
Macerata si candida a diventare una città più amica dei ciclisti e dei pedoni. Il sindaco Marchiori ha presentato ieri il progetto per realizzare un percorso ciclopedonale che unisca il quartiere di Fontescodella ai giardini pubblici, attraversando il centro storico. Si tratta di un’opera lunga circa 2,5 km, che costerà 1,5 milioni di euro e che sarà finanziata in parte con fondi europei.
Il percorso sarà dotato di piste ciclabili, marciapiedi, aree verdi, illuminazione e segnaletica. Il sindaco ha spiegato che il progetto ha lo scopo di migliorare la qualità della vita dei cittadini, incentivando l’uso di mezzi alternativi all’auto e riducendo le emissioni di CO2. Inoltre, il percorso garantirà maggiore sicurezza ai ciclisti e ai pedoni, che potranno spostarsi in modo agevole e protetto.
Il progetto è stato elaborato in collaborazione con l’Università di Macerata e con le associazioni locali. Il sindaco ha annunciato che sarà avviata una fase di consultazione pubblica per raccogliere le opinioni e le proposte dei residenti e degli utenti. Il percorso dovrebbe essere completato entro la fine del 2024.
Macerata partecipa anche a una competizione tra le città italiane per ottenere ulteriori fondi europei per la realizzazione di opere simili. Il sindaco ha espresso la sua fiducia nel successo della candidatura, sottolineando che Macerata ha tutte le carte in regola per diventare un modello di mobilità sostenibile.
Fonte foto: cronachemaceratesi.it (Tracciato della ciclopedonale al parco di Fontescodella)