Share This Article
Paolo Clini, professore ordinario alll’Università Politecnica delle Marche e Direttore del Laboratorio di digitalizzazione del patrimonio Dhekalos promuove e illustra i benefici delle infrastrutture digitali condivise per lo sviluppo economico e sociale del territorio marchigiano.
VALORIZZARE, CONSERVARE, TUTELARE E COMUNICARE ATTRAVERSO LE PIÙ INNOVATIVE METODICHE DIGITALI
Il professor Clini ha partecipato attivamente a convegni focalizzati sul ruolo delle infrastrutture digitali nello sviluppo territoriale come indispensabile supporto per la valorizzazione del patrimonio. Ad esempio, ha preso parte all’evento “Tour FOR 5G”, patrocinato dal Comune di Ancona, dove si è discusso dell’importanza delle infrastrutture digitali per il territorio.
PROMUOVERE IL PATRIMONIO CULTURALE DELLA REGIONE COME STRUMENTO DI ARRICCHIMENTO
Lo sviluppo di progetti digitali contribuisce alla conoscenza e alla ricchezza del territorio. Ad esempio la realizzazione di numerosi musei virtuali (tra cui quello della Pinacoteca di Ascoli Piceno) permettono ai visitatori di effettuare da ogni luogo viaggi nel nostro patrimonio attraverso esperienze digitali immersive e anticipando e stimolando l’attrattività turistica dei territori stessi.
FAVORIRE CRESCITA E FORMAZIONE DI NUOVE PROFESSIONALITÀ
L’innovazione digitale trasforma professionalità e infrastrutture, creando reti intelligenti e sostenibili. Competenze avanzate guidano il cambiamento, garantendo efficienza, sicurezza e sviluppo in un mondo sempre più connesso e dinamico.