Share This Article
Sottopasso a Collevario: lavori in fase avanzata.
A Macerata, i lavori per il sottopasso ferroviario di via Roma stanno entrando nella fase decisiva per il completamento. L’obiettivo è spostare il cantiere sotto terra, con l’intenzione di chiudere la parte superficiale entro agosto. Questo è necessario perché il 7 settembre è prevista la riapertura della tratta ferroviaria Macerata-Albacina. Questo ripristino è essenziale per eliminare il passaggio a livello sulla linea ferroviaria Civitanova-Macerata-Albacina, un progetto finanziato con 170 milioni di euro.
Tempistiche e Fasi dei Lavori
Nelle prossime settimane, il lavoro in superficie verrà concluso, e i treni continueranno a circolare senza interruzioni durante la fase sotterranea. Dopo il ripristino del livello del suolo, sono state installate le palificate laterali della infrastruttura. È stato poi realizzato il grande solaio che coprirà la ferrovia. Una volta terminata la copertura della galleria e ripristinato il binario, inizieranno i collegamenti con l’infrastruttura esistente, concludendo il progetto senza interferire con la viabilità locale.
Obiettivo e Complicazioni
L’obiettivo principale del progetto è eliminare il caos del traffico al passaggio a livello, un problema storico per la città. Il cantiere, che non si è fermato neanche in estate, ha dovuto superare diverse sfide. La riapertura è prevista per settembre grazie all’efficienza e all’organizzazione degli operatori.
Le difficoltà non sono mancate: la complessità dell’opera e i molteplici passaggi amministrativi e tecnici hanno portato a ritardi e costi aggiuntivi. Il progetto è stato finanziato con una ordinanza commissariale speciale del 2016. Il progetto da 8 milioni di euro finanziati, per 7,5 milioni dal commissariale. Il sindaco di Macerata e il Commissario Straordinario per la Ricostruzione hanno coordinato l’intero processo, sostenendo la realizzazione di questo importante progetto infrastrutturale. In conclusione, il sottopasso ferroviario di via Roma è un progetto cruciale per migliorare la viabilità di Macerata, e nonostante le difficoltà, è sulla buona strada per essere completato nei tempi previsti.