Share This Article
Nuove rotte internazionali e un incremento del traffico segnano il rilancio dell’aeroporto delle Marche
L’aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona si prepara a chiudere il 2024 con un traguardo significativo: 600.000 passeggeri. Grazie all’apertura di nuove rotte internazionali e a una strategia mirata di ampliamento dei collegamenti, l’aeroporto sta registrando un notevole incremento del traffico passeggeri.
Nuove Rotte e Incremento del Traffico
Alexander D’Orsogna, amministratore delegato dell’aeroporto, ha annunciato con soddisfazione i progressi fatti: “Nei primi cinque mesi del 2024 il traffico passeggeri è aumentato del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.” Questo aumento è stato facilitato dall’introduzione di nuove rotte verso destinazioni chiave come Atene, Cagliari, Olbia, Cracovia, Dusseldorf, Londra Stansted e Gatwick.
D’Orsogna ha spiegato che questi nuovi collegamenti non solo rafforzano la posizione del Sanzio, ma garantiscono anche un flusso di traffico costante e sostenuto. Il raddoppio dei collegamenti su Monaco di Baviera ha migliorato significativamente l’accesso ai Paesi scandinavi e agli Stati Uniti, aumentando ulteriormente l’attrattiva dell’aeroporto.
Previsioni di Crescita per l’Estate
L’estate 2024 si preannuncia ancora più promettente, con una previsione di crescita del traffico passeggeri tra il 10% e il 15% da giugno a settembre. Questo aumento è il risultato diretto delle nuove rotte e di una gestione efficiente delle operazioni aeroportuali.
D’Orsogna ha aggiunto: “Con questi nuovi sviluppi, prevediamo di chiudere il 2024 a quota 600.000 passeggeri, un obiettivo ambizioso ma alla nostra portata grazie alle strategie messe in atto.”
Infrastrutture e Sostenibilità
Il miglioramento delle infrastrutture è stato un altro punto focale. L’aeroporto ha investito in nuovi servizi per i passeggeri e ha ottimizzato le operazioni di terra per supportare l’aumento del traffico. “Un aeroporto competitivo non può vivere di rendita. Deve continuamente innovare e migliorare,” ha sottolineato D’Orsogna.
Prospettive Future
Guardando al futuro, l’aeroporto Sanzio mira a consolidare le rotte esistenti e ad aggiungerne di nuove, rafforzando la sua posizione come hub strategico per le Marche e l’Italia centrale. “Siamo determinati a fare del Sanzio un aeroporto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale,” ha concluso D’Orsogna.
L’aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona sta vivendo una fase di forte crescita e trasformazione, con un incremento del 25% nei primi mesi del 2024 e nuove rotte internazionali, il Sanzio si prepara a raggiungere e superare il traguardo dei 600.000 passeggeri, segnando un nuovo capitolo nel suo percorso di sviluppo e innovazione.