Share This Article
L’evento è inserito all’interno del progetto necessARIA
La Regione Marche ha investito 10 mln di euro per portare la VMC in 2.500 aule
Una mattinata di aggiornamento, confronto e dibattito sulla qualità dell’aria negli edifici scolastici. Sarà questo il tema principale su cui verterà il Convegno “A SCUOLA TIRA UN’ARIA NUOVA: STRATEGIA REGIONE MARCHE E TECNOLOGIA VMC, PER COSTRUIRE IL FUTURO IN AMBIENTI DI QUALITÀ”, in programma il 5 Dicembre a Fano (PU) presso la Mediateca Montanari (Piazza Pier Maria Amiani).
Per l’occasione interverranno rappresentanti di: Ministero della Salute, Regione Marche, Provincia Autonoma di Bolzano, Università Politecnica delle Marche, Università Cattolica del Sacro Cuore, Ordini Professionali degli Ingegneri delle Marche e della provincia di Pesaro Urbino.
L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Fano, inserito all’interno del progetto necessARIA e finanziato dal Ministero della salute nell’ambito del Piano Nazionale Complementare “Salute, Ambiente, Biodiversità, Clima”, sarà finalizzato a presentare i primi risultati della ricerca realizzata dall’Università Politecnica delle Marche sull’impatto socio-economico dell’adozione della tecnologia VMC (Ventilazione Meccanica Controllata), documento che rappresenta una base scientifica per il mondo della scuola, i soggetti politici decisori e le imprese del settore.
Iscrizione obbligatoria: https://www.necessaria.it/news-eventi/in-detaglio/convegno-a-scuola-tira-unaria-nuova-fano-5-dicembre-2024
La Regione Marche è stata coinvolta nel progetto necessARIA mettendo a disposizione i dati provenienti dall’investimento di 10 milioni di euro per dotare 2.500 aule di impianti di Ventilazione Meccanica Controllata, con l’obiettivo di migliorare la salubrità degli ambienti scolastici attraverso il ricambio d’aria, a seguito delle problematiche emerse nel periodo pandemico.