Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Infrastrutture

Ultime notizie sul Piano Infrastrutturale delle Marche 2032, una visione strategica per trasformare la regione in un hub intermodale di riferimento in Italia e in Europa. Rimani informato come il piano promuove accessibilità, sostenibilità e sicurezza attraverso investimenti mirati in strade, ferrovie e ciclovie, puntando su un futuro più connesso e sostenibile.

Banda ultralarga completata nelle Marche: realizzati 4600 km di nuova fibra ottica

Concluso il Piano Bul: connessi 217 comuni, 341.000 utenze private e oltre 2400 sedi della Pubblica amministrazione Una rete lunga 4600 chilometri corre ora sotto il suolo delle Marche. È l’infrastruttura realizzata da Open Fiber nell’ambito del Piano Banda Ultralarga (Bul), il progetto nazionale promosso per portare la connettività ultraveloce anche nelle aree meno servite…

Nuova caserma dei Vigili del Fuoco a Pesaro: firmato il protocollo per la realizzazione

Avviato l’iter per la nuova sede in zona Case Bruciate, su un’area di 60 mila mq. Coinvolti Ministero, Regione, Comune e AST. È stato firmato nella Sala Metaurense della Prefettura di Pesaro-Urbino il protocollo d’intesa che dà ufficialmente il via alla realizzazione della nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro…

Avviato il programma di recupero per Villa Buonaccorsi: 14 milioni stanziati da Ministero e Regione

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli visita il complesso insieme al presidente Acquaroli e alla sindaca Tartabini Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha effettuato una visita istituzionale a Villa Buonaccorsi a Potenza Picena. Ad accompagnarlo, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e la sindaca Noemi Tartabini. La visita ha rappresentato un momento…

Strade,scuole e sport: il piano di riqualificazione infrastrutturale nelle frazioni di Macerata

Collegamenti viari, sicurezza idrogeologica e nuovi impianti sportivi al centro del progetto della giunta Parcaroli La città di Macerata avvia un ampio piano di interventi infrastrutturali e manutentivi nelle sue frazioni, con un’attenzione mirata a viabilità, impiantistica sportiva, sicurezza idraulica e servizi educativi. Il progetto, promosso dalla giunta guidata da Sandro Parcaroli in collaborazione…

Visso avvia il primo cantiere nel centro storico dopo oltre otto anni dal sisma

L’intervento riguarda un edificio del XIV secolo e segna un passo importante per la ripartenza del borgo marchigiano A oltre otto anni dal sisma del 2016, Visso compie un passo significativo verso la ricostruzione del suo centro storico con l’avvio del primo cantiere in largo Gaola Antinori, nei pressi del palazzo comunale e di…

Restyling per il mercato ortofrutticolo di Piediripa: otto milioni per il rilancio dell’infrastruttura

Approvata la variazione di bilancio: la struttura sarà trasformata in un polo agroalimentare multifunzionale, con interventi di efficientamento energetico e digitalizzazione. Il mercato ortofrutticolo di Piediripa, a Macerata, si prepara a un’importante trasformazione grazie a un investimento di oltre 8 milioni di euro, recentemente reintrodotto con una variazione di bilancio approvata in Consiglio comunale.…

Ricostruzione post-sisma: 150 milioni per il rilancio dei borghi maceratesi

Il commissario Castelli: avanzano i lavori per restituire sicurezza e servizi essenziali Dopo anni di attesa, i comuni maceratesi più colpiti dal sisma del 2016 stanno finalmente assistendo a progressi concreti nella ricostruzione pubblica. Pieve Torina, Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera sono al centro di interventi finanziati per un totale di 150 milioni…

Un piano da 120 milioni per contrastare lo spopolamento nelle aree interne.

L’assessore Baldelli evidenzia l’impegno del governo e della Regione Marche nell’aumentare le risorse per sanità, infrastrutture e trasporti, garantendo così maggior tutela ai piccoli centri. La nuova Strategia nazionale per le aree interne (Snai) punta a invertire la tendenza allo spopolamento dei territori meno urbanizzati, offrendo servizi adeguati e rafforzando i diritti dei cittadini.…

Progetti di innovazione sociale per il Terzo settore: la Regione Marche investe otto milioni di euro

La Regione Marche ha presentato ufficialmente i nuovi Avvisi pubblici destinati al Terzo settore, finanziati con otto milioni di euro attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 L’iniziativa, che coinvolge direttamente associazioni, cooperative e organizzazioni del settore, punta a sviluppare progetti innovativi per migliorare il welfare di comunità e rispondere ai bisogni delle fasce…
Iscriviti alla nostra Newsletter
MAP S.R.L.

Infrastrutture.info è un progetto di Map Communication | P.Iva: 00910850437 © 2025. Tutti i diritti sono Riservati.