Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Infrastrutture

Ultime notizie sul Piano Infrastrutturale delle Marche 2032, una visione strategica per trasformare la regione in un hub intermodale di riferimento in Italia e in Europa. Rimani informato come il piano promuove accessibilità, sostenibilità e sicurezza attraverso investimenti mirati in strade, ferrovie e ciclovie, puntando su un futuro più connesso e sostenibile.

Ricostruzione post-sisma: 150 milioni per il rilancio dei borghi maceratesi

Il commissario Castelli: avanzano i lavori per restituire sicurezza e servizi essenziali Dopo anni di attesa, i comuni maceratesi più colpiti dal sisma del 2016 stanno finalmente assistendo a progressi concreti nella ricostruzione pubblica. Pieve Torina, Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera sono al centro di interventi finanziati per un totale di 150 milioni…

Un piano da 120 milioni per contrastare lo spopolamento nelle aree interne.

L’assessore Baldelli evidenzia l’impegno del governo e della Regione Marche nell’aumentare le risorse per sanità, infrastrutture e trasporti, garantendo così maggior tutela ai piccoli centri. La nuova Strategia nazionale per le aree interne (Snai) punta a invertire la tendenza allo spopolamento dei territori meno urbanizzati, offrendo servizi adeguati e rafforzando i diritti dei cittadini.…

Aumento delle risorse disponibili per il programma triennale delle opere pubbliche nelle Marche

Incremento di 1,2 milioni di euro per ampliare la programmazione con nuove opere , interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazioni e ampliamenti. Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato l'aggiornamento del Programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026, incrementando le risorse disponibili di 1,2 milioni di euro, portando il totale degli investimenti a 413.089.650,27 euro. Priorità…

Raddoppio della Direttissima del Conero e nuovo Inrca: un progetto infrastrutturale verso il 2026

L'ospedale e la viabilità si preparano a trasformare Ancona Sud Ad Ancona stanno prendendo forma i lavori per il nuovo Inrca, destinato a diventare il principale ospedale di rete per l’area sud della città. L’obiettivo fissato dalla Regione Marche è quello di completare la struttura entro la fine del 2026. Al momento, la ditta incaricata…

Digitalizzazione degli appalti pubblici: dal 1° gennaio è partita una nuova fase per la Regione Marche

Progetto con Univpm per promuovere il BIM e agevolare la transizione digitale A partire dal 1° gennaio, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti sono tenuti, in base al nuovo Codice dei Contratti, ad adottare strumenti e metodi di gestione informativa digitale per la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche, così come per interventi…

Un miliardo per le infrastrutture nelle Marche: ospedali, strade e mobilità green protagonisti

La Regione Marche destina quasi un miliardo di euro alle infrastrutture: ospedali, strade e ciclovie al centro di un piano ambizioso per la crescita del territorio. La Regione Marche punta forte sulle infrastrutture, destinando risorse senza precedenti a questo settore. Nella manovra finanziaria approvata presso Palazzo Leopardi, sono stati stanziati 576,5 milioni di euro, con…

Fondi per le Marche: raddoppiati gli stanziamenti per l’aeroporto di Ancona e risorse per la ricostruzione post-sisma

Il Governo approva emendamenti alla Legge di bilancio con impatti significativi per infrastrutture e ricostruzione nelle Marche. La recente approvazione degli emendamenti alla Legge di bilancio nazionale da parte della Commissione Bilancio della Camera ha portato importanti novità per le Marche, in particolare per il potenziamento della continuità territoriale e la ricostruzione post-sisma. Ecco i…

Completata la struttura del ponte sul Cesano: un passo avanti per la mobilità sostenibile

Un'infrastruttura strategica per la Ciclovia Adriatica e il territorio marchigiano, pronta per l'inaugurazione in primavera Con la posa dell’ultimo dei nove conci in acciaio che costituiscono il piano calpestabile, si è conclusa ieri la parte strutturale del nuovo ponte alla foce del Cesano, parte integrante della Ciclovia Adriatica. La cerimonia, che ha segnato un…

Tre infrastrutture per la Valle del Foglia: un investimento di 22 milioni per mobilità e sviluppo

Ciclovia del Foglia, bypass a Rio Salso e Bus Rapid Transit: la Regione Marche punta su sostenibilità e innovazione. La Regione Marche ha avviato un ambizioso piano infrastrutturale da 22 milioni di euro, finalizzato a migliorare la mobilità, la sicurezza e la qualità della vita nella Valle del Foglia, uno dei principali distretti industriali del…
Iscriviti alla nostra Newsletter
MAP S.R.L.

Infrastrutture.info è un progetto di Map Communication | P.Iva: 00910850437 © 2025. Tutti i diritti sono Riservati.