Ferrovie
Conosci il sistema ferroviario delle Marche, un componente vitale della nostra rete di trasporti. Con investimenti continui per il miglioramento e l’espansione, le ferrovie marchigiane offrono collegamenti rapidi e sicuri, promuovendo una mobilità sostenibile e interconnessa.
08
Dal 6 agosto al 6 settembre interruzione del traffico ferroviario per interventi di potenziamento tecnologico e infrastrutturale. Previsto un servizio su gomma per garantire la mobilità.
Un’estate di cantieri attende la linea ferroviaria Ancona-Roma, con un’interruzione programmata del traffico ferroviario tra Terni e Foligno dal 6 agosto al 6 settembre. Il blocco si rende necessario…
03
Stop parziali fino a 90 giorni per consentire interventi di elettrificazione, rinnovo infrastrutturale e introduzione dell’Ertms.
L’estate 2025 porterà importanti modifiche alla circolazione ferroviaria nelle Marche, con l’avvio di un ampio piano di lavori sulla linea Civitanova Marche - Albacina, finalizzato al potenziamento infrastrutturale e tecnologico del tracciato. Gli interventi, programmati da Rete Ferroviaria…
20
Approvata la valutazione ambientale, ora si attende la progettazione definitiva e la copertura finanziaria
Un importante passo avanti per il potenziamento della linea ferroviaria Orte-Falconara: il lotto 3 del progetto di raddoppio ha ottenuto parere positivo alla Valutazione di impatto ambientale (Via) da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in accordo con…
29
In quattro anni oltre 15.000 passeggeri per la Subappennina Italica: la linea dismessa torna a generare valore economico
Il progetto Binari senza tempo della Fondazione Fs ha riportato in attività dieci tratte ferroviarie storiche in Italia, tra cui la linea Fabriano-Pergola, nelle Marche. Si tratta di un percorso di 31 chilometri a doppio binario,…
01
Nuovi sviluppi infrastrutturali interessano la linea ferroviaria Orte-Falconara, asse centrale per i collegamenti tra Tirreno e Adriatico.
Mentre oggi viene ufficialmente avviato il cantiere per il raddoppio del lotto 2 tra Genga e Serra San Quirico, un altro segmento registra un importante passo in avanti: si è sbloccato l’iter per il raddoppio del lotto…
06
La linea ferroviaria Orte-Falconara si avvicina a un nuovo potenziamento grazie a un investimento di 9 milioni di euro destinato alla modernizzazione della tratta tra Jesi e Falconara Marittima. L'iniziativa rientra nell'ambito dei lavori di raddoppio della linea Roma-Ancona ed è finanziata con fondi del Pnrr.
L'intervento prevede il rinnovo degli impianti di trazione…
30
Le infrastrutture ferroviarie dell'Appennino centrale sono al centro di un'importante opera di riqualificazione grazie ai fondi del Piano nazionale complementare sisma (Pnc).
Con un investimento complessivo di quasi 15 milioni di euro, quattro stazioni delle Marche verranno migliorate sotto il profilo sismico e funzionale. L'obiettivo è quello di aumentare l'attrattività delle aree interne, migliorando…
23
Investimenti per la mobilità sostenibile: una flotta di 25 nuovi treni con consumi energetici inferiori del 30% e materiali riciclabili al 97%.
Trenitalia e la Regione Marche hanno presentato al pubblico alla stazione ferroviaria di Ancona il nuovo treno elettrico a due piani "Rock". Il nuovo convoglio farà parte della flotta Regionale di Trenitalia…
20
Tra le priorità: alta velocità, metropolitana di superficie per le Marche e miglioramento della puntualità. Previsti impatti significativi su sviluppo industriale, turistico e sociale.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato, guidato dall’amministratore delegato Stefano Antonio Donnarumma, ha presentato il piano industriale 2025-2029. Con investimenti complessivi di oltre 100 miliardi di euro in cinque anni, l’obiettivo dichiarato…
29
“Sarà forse il clima più fresco di Bruxelles o un tardivo ‘addivenire a più miti consigli’, ma prendo atto che l’ex Sindaco di Pesaro ha finalmente mandato in soffitta la folle idea del bypass ferroviario, sposando appieno la linea della Giunta Acquaroli: una nuova linea ferroviaria dedicata all’Alta Velocità e all’Alta Capacità in arretramento rispetto…