Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Edilizia

Esplora i progetti di edilizia nelle Marche, dove la costruzione sostenibile e l’innovazione architettonica si incontrano. Dai nuovi sviluppi urbani al restauro di edifici storici, l’ edilizia mira a migliorare la qualità della vita mantenendo un equilibrio con il patrimonio culturale della regione.

Un impianto di idrogeno verde nell’area ex Montedison a Falconara

Prevista la produzione annuale fino a 500 tonnellate con energia solare, completamento entro giugno 2026 Nell’area dismessa della ex Montedison a Falconara Marittima (Ancona) sorgerà un nuovo impianto per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde, alimentato da energia fotovoltaica. Il progetto è stato illustrato durante una seduta congiunta delle commissioni…

“La sfida della Ricostruzione”; a Tolentino il convegno sullo stato dell’arte della ricostruzione post-sisma.

Intervento del Commissario Guido Castelli e presentazione dei risultati dell’indagine ISTAO sul settore edile. Un convegno di aggiornamento e dibattito sullo stato dell’arte della ricostruzione post-sisma. Questo è stato il tema principale del convegno “La sfida della ricostruzione. Osservatorio del settore edile della provincia di Macerata e l’evoluzione normativa nel territorio del cratere. Buone…

La ricostruzione post-sisma accelera: il 2025 sarà l’anno dei cantieri pubblici

Prorogato l'incarico al commissario Castelli fino al 31 dicembre 2025 Guido Castelli, Commissario straordinario per la riparazione e la ricostruzione post-sisma 2016, ha espresso soddisfazione per la conferma del suo incarico da parte del Consiglio dei ministri, guidato dalla presidente Giorgia Meloni. La proroga, che estende la sua funzione fino al 31 dicembre 2025, rappresenta…

Inaugurato il Punto Salute di Mogliano: un nuovo passo verso la sanità di prossimità nelle Marche

Apertura della ventesima struttura di medicina territoriale nella regione, quarta nella AST di Macerata. Inaugurato a Mogliano il nuovo Punto Salute alla presenza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e del vicepresidente e assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini. L’iniziativa rappresenta un traguardo significativo per la sanità marchigiana, segnando l'apertura della ventesima struttura…

Nuova vita all’area Casermette di Macerata: parco urbano e polo natatorio in fase avanzata

L'area delle Casermette di Macerata è al centro di un importante intervento di riqualificazione, con progetti di urbanizzazione che includono la realizzazione di un parco pubblico, una piazza e una nuova piscina comunale, per un investimento complessivo di un milione di euro. I progetti in corso: urbanizzazione e nuova piscina I lavori in corso si…

Ricostruzione post-terremoto nelle Marche: avanzamento e sfide attuali

A distanza di otto anni dal sisma del 2016, oltre 6mila famiglie sono fuori casa, mentre i lavori di ricostruzione avanzano con significativi ostacoli da superare. Otto anni dopo il devastante terremoto del 24 agosto 2016 che ha colpito il centro Italia, la ricostruzione nelle Marche prosegue con numeri significativi, ma le difficoltà non…

Macerata, città cantiere: Una sfida di comunicazione e sviluppo

A cura di Maurizio Lombardi Macerata città cantiere fa balzare alle cronache lo spirito lamentoso del maceratese medio, sempre in prima linea quando c’è da denigrare le novità di qualche manipolo di visionari, latitante quando, invece, c’è da combattere per difendere l’ex-Atene delle Marche da fughe eccellenti, dalla Cassa di Risparmio – mi piace ricordarla…

Cantieri privati: mancano approvazioni su due progetti

Il Comune di Castelsantangelo sul Nera non ha ancora approvato due progetti cruciali riguardanti lavori di urbanizzazione e aspetti geologici, nonostante le continue richieste degli interessati privati coinvolti nella ricostruzione post-sisma. Il sindaco Mauro Falcucci sottolinea che, senza queste autorizzazioni essenziali, il tecnico comunale è costretto a respingere le domande di ricostruzione in alcune zone…

Inaugurata nuova sede dell’ufficio speciale ricostruzione a Castelraimondo

Un Ulteriore Passo Avanti nella Ricostruzione delle Aree Terremotate delle Marche Castelraimondo (MC) ha inaugurato una nuova sede dell'Ufficio speciale ricostruzione (Usr), che si aggiunge alle sedi esistenti di Ascoli Piceno, Piediripa di Macerata, Caccamo di Serrapetrona (MC), Camerino, Fabriano e Ancona. L'inaugurazione segna un ulteriore impegno della Regione Marche nel facilitare la ricostruzione post-sisma…
Iscriviti alla nostra Newsletter
MAP S.R.L.

Infrastrutture.info è un progetto di Map Communication | P.Iva: 00910850437 © 2025. Tutti i diritti sono Riservati.