Share This Article
Sottotitolo: 20 Milioni di Euro Stanziati per Sostenere Micro, Piccole e Medie Imprese
Dal 29 gennaio, le imprese marchigiane potranno accedere al nuovo bando istituito dalla Regione Marche per il sostegno alla piattaforma CREDITO FUTURO MARCHE. L’assessore allo Sviluppo economico, Andrea Maria Antonini, sottolinea l’obiettivo della Regione di facilitare l’accesso al credito per ogni tipo di impresa marchigiana, in particolare per le piccole imprese, gli artigiani e i lavoratori autonomi.
Il bando Credito Futuro Marche – Fondo Nuovo Credito è specificamente indirizzato a micro, piccole e medie imprese, per le quali la Regione Marche ha stanziato inizialmente 20 milioni di euro, con l’intenzione di aumentare la dotazione fino a 90 milioni in base alle esigenze delle aziende.
La gestione della piattaforma CREDITO FUTURO MARCHE è affidata a un raggruppamento composto da Uni.Co Confidi, Artigiancassa e Confidicoop Marche, coordinato da Paolo Mariani, direttore generale di Uni.Co. Questo fondo si avvale di risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Marche.
L’iniziativa arriva in risposta alla stretta creditizia registrata nel 2023, evidenziata nell’ultimo rapporto del Centro Studi di Unimpresa, e segue le direttive del Ministero per il Made in Italy per rafforzare il ruolo dei Confidi.
Goffredo Brandoni, assessore al Bilancio, enfatizza che il Fondo è un primo strumento pensato per testare l’efficacia dell’iniziativa, che già gode del sostegno del sistema imprenditoriale regionale. I contributi finanziabili variano da un minimo di 15mila euro a un massimo di 200mila euro, con l’obiettivo di abbattere i costi degli interessi e della garanzia.
Andrea Santori, presidente della Società Sviluppo Europa Marche (Svem), si impegna a supportare le imprese nell’approfittare di questa opportunità, assicurandosi che ogni euro disponibile raggiunga il suo scopo effettivo.Per maggiori dettagli e per consultare il bando, è possibile visitare il sito: www.creditofuturomarche.it.