Share This Article
Finanziamento di 13,4 Milioni di Euro per Sostenere i Disoccupati nelle Marche
La prima finestra per la presentazione delle domande per le Borse Lavoro del 2024 è ora aperta. Questa iniziativa, lanciata nell’ambito del Programma Regionale Marche FSE+ 2021-2027, offre un totale di 13,4 milioni di euro in finanziamenti.
L’Obiettivo dell’Avviso Pubblico, come spiegato dall’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, è quello di offrire ai disoccupati fuori dal mercato del lavoro una misura di politica attiva attraverso la formazione on the job. Questo approccio mira a migliorare l’accesso al mercato del lavoro, accrescendo le competenze professionali in linea con le richieste locali.
Il progetto si svolge in collaborazione con i Centri per l’Impiego e punta alla valorizzazione dei borghi, come stabilito dalla legge regionale. Il piano prevede:
- Sostegno alla formazione e riqualificazione degli adulti disoccupati
- Acquisizione di competenze professionali spendibili
- Riduzione del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro
I Centri per l’Impiego giocheranno un ruolo attivo nella definizione, assegnazione e realizzazione dei progetti di Borsa Lavoro, allineando i bisogni formativi ai requisiti del mercato locale.
Fondi Disponibili per il 2024: La somma totale ammonta a 5,7 milioni di euro, suddivisi in due finestre. La prima, con una dotazione di 3,7 milioni di euro, ha come scadenza il 7 marzo 2024. La seconda finestra sarà aperta dal 1° settembre al 31 ottobre 2024, con un budget di 2 milioni di euro.
Requisiti per i Candidati:
- Residenza nelle Marche
- Età tra i 18 e i 65 anni
- Assolvimento dell’obbligo formativo
- Stato di disoccupazione e sottoscrizione di un Patto di Servizio con un Centro per l’Impiego delle Marche
- Non essere percettori di ammortizzatori sociali come Naspi o Dis-coll
- Non aver partecipato a programmi simili negli ultimi 24 mesi
Durata e Indennità della Borsa Lavoro: Ogni borsa lavoro avrà una durata di otto mesi con un impegno settimanale tra 28 e 32 ore. Ai partecipanti verrà riconosciuta un’indennità di 6.400 euro per l’intero periodo, al lordo delle tasse.
Modalità di Presentazione della Domanda: Le domande devono essere compilate e inviate esclusivamente attraverso il sistema informativo “Siform 2”, raggiungibile all’indirizzo https://siform2.regione.marche.it.